27 gennaio 2021. Serve ancora Ricordare.
GIORNATA DELLA MEMORIA “Ricordare è un dovere: essi non vogliono dimenticare, e soprattutto non vogliono che il mondo dimentichi, perché hanno capito che la loro
GIORNATA DELLA MEMORIA “Ricordare è un dovere: essi non vogliono dimenticare, e soprattutto non vogliono che il mondo dimentichi, perché hanno capito che la loro
Oggi vorrei parlarvi di Intelligenza Emotiva e spiegare brevemente cos’è e perché se ne parla così tanto. Prima di tutto proviamo a trovare una definizione
Se nello scorso articolo abbiamo spiegato cos’è l’Intelligenza Emotiva e perché è tanto importante parlarne (qui il link https://www.sarabalducci.it/second/2021/01/14/intelligenza-emotiva-cose-e-perche-se-ne-parla-tanto/ ) ora vediamo come è possibile
Abbiamo parlato un po’ di Intelligenza Emotiva in questi articoli https://www.sarabalducci.it/second/2021/01/14/intelligenza-emotiva-cose-e-perche-se-ne-parla-tanto/ https://www.sarabalducci.it/second/2021/01/14/educazione-e-intelligenza-emotiva-6-spunti-per-incrementarla/ Ora ecco a voi alcuni libri, giochi o attività per provare ad incrementarla,
Sono una Consulente Pedagogica* con esperienza in contesti socio-educativi, scolastici e privati. Mi occupo di fornire supporto pedagogico a bambini, adolescenti, insegnanti, operatori sociali e famiglie.
Nel 2013 ho ideato Progetto Disex, un percorso formativo per persone con disabilità cognitiva rispetto a tematiche connesse alla sessualità e all’affettività.
Mi occupo inoltre di educazione interculturale e civica con progetti per la scuola primaria e secondaria.
Negli anni ho lavorato in contesti molto differenti, dalle comunità minori e adolescenti, alla scuola, in progetti di autonomia per persone con disabilità mentale al sostegno genitoriale, con docenti ed operatori, in contesti formali e informali.
Sono iscritta a CO.N.P.ED – Cordinamento Nazionale Pedagogisti ed Educatori (PLO/100) associazione appartenente a FEDER.P.ED la prima federazione che riunisce le associazioni professionali riconosciute dalla Legge 205/2017 art. 1 cc 599-601 e regolamentate ai sensi della L. 4/2013.
*Professione regolamentata ai sensi della Legge n°4 del 14/01/2013 e legge n° 205 del 2017.
Strategie differenti per bisogni differenti.
Un sostegno ai genitori per non trovarsi impreparati di fronte ai cambiamenti.
Rivolta a insegnanti e operatori del sociale.
Un sostegno alla coppia per capire insieme quale strada percorrere.
Un sostegno per affrontare ciò che compromette il proprio benessere.
Rivolto a bambini, adolescenti e alle loro famiglie durante la crescita.
mob: +39 3515005022
email: info@sarabalducci.it
pec: sara.balducci@pec.sarabalducci.it
P.IVA: 10742210965
La dott.ssa Balducci riceve su appuntamento:
studio privato a Milano in Via Sirte, 6;
c/o Zerodiciotto Aps – Via Alex Visconti, 22 – Milano;
Online (da concordare per situazioni specifiche)